tamia
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tàmia

Il lemma tàmia

Definizioni

Definizione di Treccani

tàmia
s. m. [lat. scient. tamias, dal gr. ταμίας «dispensiere»], invar. – genere di roditori della famiglia sciuridi, ampiamente distribuito nell’america centro-settentrionale, in siberia e in cina, che comprende più di 20 specie, tra cui il t. striato (lat. scient. tamias striatus), comunissimo scoiattolo dei boschi della zona atlantica dell’America Settentr.: è lungo circa 25 cm, di cui 10 spettano alla coda, e ha una pelliccia rosso-bruna con sfumature grigiastre, percorsa sul dorso e sotto gli occhi da strie longitudinali scure quasi nere, e altre biancastre.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tamia
[tà-mia]

s.m. inv.
zool mammifero dell'ordine dei roditori (tamias striatus), simile allo scoiattolo, con manto rosso scuro segnato da striature longitudinali, comune in america settentrionale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tamia
[tà-mia]
mammifero roditore somigliante allo scoiattolo; ha testa arrotondata e mantello rosso-bruno con tre strisce nere longitudinali sul dorso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. tamias, che è dal gr. tamías ‘dispensiere’.

Termini vicini

tamerice tamburo tamburlano tamburino tamburinare tamburèllo tamburellista tamburellare tambureggiare tambureggiaménto tamburare tambùcio tamarro tàmaro tamarisco tamarindo tamaricàcee talvòlta taluno talpóne talpa talóra talmudista talmùdico Talmud talménte tallóso tallóne talloncino tallonatóre tàmil tamiṡo tammurriata tampinare tampòco tamponaménto tamponare tamponatura tampóne tamurè TAN tana tanacéto tanàglia tanagliare tanagra tananài tanatofobìa tanatologìa tanatològico tanca tàndem tanè tanfo tanga tàngelo tangènte tangentòide tangentòpoli tangènza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib