tangelo
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tàngelo

Il lemma tàngelo

Definizioni

Definizione di Treccani

tàngelo
s. m. [dall’ingl. tangelo, comp. di tang(erine) (che è dallo spagn. tangerino: v. tangerino) e (pom)elo (v. pomelo)]. – Gruppo di agrumi originati dall’ibridazione artificiale di alcune varietà di mandarino con diverse varietà di pompelmo, coltivati negli Stati Uniti d’America perché i loro frutti sono superiori a quelli delle varietà genitrici per succosità e profumo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tangelo
[tàn-ge-lo]

s.m.
bot pianta della famiglia delle rutacee ottenuta dall'innesto di alcune specie di mandarini su alcune specie di pompelmi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tangelo
[tàn-ge-lo]
pl. -i
agrume dalle dimensioni di un pompelmo, ottenuto dall’innesto di una varietà di mandarino sul pompelmo (fam. Rutacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. tangelo, comp. di tang(erine) ‘mandarino’ (propr. ‘di tangeri’) e (pom)elo, nome di una varietà di pompelmo.

Termini vicini

tanga tanfo tanè tàndem tanca tanatològico tanatologìa tanatofobìa tananài tanagra tanagliare tanàglia tanacéto tana TAN tamurè tampóne tamponatura tamponare tamponaménto tampòco tampinare tammurriata tamiṡo tàmil tàmia tamerice tamburo tamburlano tamburino tangènte tangentòide tangentòpoli tangènza tangenziale tàngere tanghèro tangìbile tango tangóne tànica tank tannante tannare tannato tànnico tannino tanno tantafèra tantàlio tantalite tàntalo tantino tanto tantòsto tantra tàntrico tantrismo tanżaniano tao

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib