tangenza
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tangènza

Il lemma tangènza

Definizioni

Definizione di Treccani

tangènza
s. f. [der. di tangente1]. – non com., il fatto di toccare; più spesso, l’essere tangente, l’avere cioè un punto di contatto con una curva, con un piano, con una superficie, ecc. in matematica, si dice che in un punto si ha una tangenza o un contatto tra due enti geometrici (linee, superfici, ecc.) quando i due enti sono tra loro tangenti in quel punto (detto punto di t.): si parla di semplice t. quando l’intersezione dei due enti ha nel punto la minima singolarità compatibile con la tangenza; altrimenti si parla di t. di ordine superiore. in aeronautica, t. è e-spressione sintetica per quota di tangenza (v. quota, n. 2 b).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tangenza
[tan-gèn-za]

s.f.
1. aer massima altezza che un aereo può raggiungere relativamente alle proprie caratteristiche tecniche e meccaniche
2. geom l'essere tangente: la t. di una retta a una curva
|| punto di tangenza, quello in cui due elementi geometrici sono tra loro tangenti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tangenza
[tan-gèn-za]
pl. -e
1. l’essere tangente; condizione di ciò che è tangente
2. la massima quota che può raggiungere un aereo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di tangente.

Termini vicini

tangentòpoli tangentòide tangènte tàngelo tanga tanfo tanè tàndem tanca tanatològico tanatologìa tanatofobìa tananài tanagra tanagliare tanàglia tanacéto tana TAN tamurè tampóne tamponatura tamponare tamponaménto tampòco tampinare tammurriata tamiṡo tàmil tàmia tangenziale tàngere tanghèro tangìbile tango tangóne tànica tank tannante tannare tannato tànnico tannino tanno tantafèra tantàlio tantalite tàntalo tantino tanto tantòsto tantra tàntrico tantrismo tanżaniano tao taoismo taoista taoìstico tapa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib