tanatologia
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tanatologìa

Il lemma tanatologìa

Definizioni

Definizione di Treccani

tanatologìa
s. f. [comp. di tanato- e -logia]. – Settore della medicina specializzato nello studio delle cause di morte, e dei fenomeni relativi a questa, nonché delle modificazioni morfologiche e fisico-chimiche dell’organismo che ne conseguono, così da poter accertare, tra l’altro, il momento della morte (importante anche ai fini del prelievo di organi per trapianti), il tempo trascorso dal decesso, e comunque l’eventuale esistenza di fenomeni di vita residua.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tanatologia
[ta-na-to-lo-gì-a]

s.f.
med parte della scienza medica che studia le cause della morte e i fenomeni che l'accompagnano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tanatologia
[ta-na-to-lo-gì-a]
pl. -gie
parte della medicina che studia le cause dirette della morte e i fattori di alterazione morfologica e chimico-fisica del cadavere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tanato- e -logia.

Termini vicini

tanatofobìa tananài tanagra tanagliare tanàglia tanacéto tana TAN tamurè tampóne tamponatura tamponare tamponaménto tampòco tampinare tammurriata tamiṡo tàmil tàmia tamerice tamburo tamburlano tamburino tamburinare tamburèllo tamburellista tamburellare tambureggiare tambureggiaménto tamburare tanatològico tanca tàndem tanè tanfo tanga tàngelo tangènte tangentòide tangentòpoli tangènza tangenziale tàngere tanghèro tangìbile tango tangóne tànica tank tannante tannare tannato tànnico tannino tanno tantafèra tantàlio tantalite tàntalo tantino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib