tauromachia
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tauromachìa

Il lemma tauromachìa

Definizioni

Definizione di Treccani

tauromachìa
s. f. [dal gr. ταυρομαχία, comp. di ταῦρος «toro» e μάχη «battaglia»]. – Termine che nell’uso greco indicò prob. uno spettacolo consistente in un combattimento di tori tra di loro, e che modernamente si usa per indicare il combattimento e la tecnica di combattere con i tori, soprattutto con riferimento alla corrida.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tauromachia
[tau-ro-ma-chì-a]

s.f. (pl. -chìe)
1. arte di combattere con i tori: la t. è la più nota tradizione nazionale spagnola
|| estens. il combattimento stesso; corrida
2. st grecia, combattimento nell'arena di tori fra di loro, o fra uomini e tori


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tauromachia
[tau-ro-ma-chì-a]
pl. -e
1. nel mondo antico, spettacolo consistente in una battaglia fra tori o fra uomini e tori
2. (lett.) corrida

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. tauromachía, comp. di tâuros ‘toro’ e máchē ‘battaglia’.

Termini vicini

tàuro taurino taurina taumaturgo taumatùrgico taumaturgìa tàu tatüare tatüàggio tatto tattismo tattilità tàttile tatticóne tàttico tatticismo tàttica tato tàtaro tatami tata tastóni tasto tastierista tastièra tasteggiare tastavino tastatóre tastata tastare tautogramma tautologìa tautològico tautomerìa tautòmero tautosillàbico TAV tavèlla tavellato tavellóne tavèrna tavernàio tavernétta tavernière tàvola tavolàccio tavolame tavolare tavolata tavolato tavolétta tavolière tavolino tàvolo tavolóne tavolòzza taylorismo taylorìstico tazza tbc

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib