taurina
  1. Home
  2. Lettera t
  3. taurina

Il lemma taurina

Definizioni

Definizione di Treccani

taurina
s. f. [dal ted. taurin, der. del lat. taurus «toro»]. – Composto organico (acido aminoetansolfonico) presente in molte piante e nei tessuti di varie specie di animali oltre che dell’uomo (in notevole quantità nel miocardio e nella retina) e, combinato con l’acido colico, nella bile (inizialmente fu isolata dalla bile bovina); ottenuta sinteticamente, costituisce un importante intermedio nella fabbricazione di coloranti, farmaceutici, tensioattivi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

taurina
[tau-rì-na]

s.f.
chim, biol composto organico, amminoacido presente nella bile, utilizzato in medicina come purgante e nella produzione di tensioattivi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

taurina
[tau-rì-na]
pl. -e
amminoacido di origine non proteica con il gruppo acido di natura solfonica a due atomi di carbonio, presente nella bile e in piccole quantità anche nell’urina

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ingl. taurine, deriv. del lat. tāurus ‘toro’, perché il composto fu scoperto per la prima volta nella bile di questo animale.

Termini vicini

taumaturgo taumatùrgico taumaturgìa tàu tatüare tatüàggio tatto tattismo tattilità tàttile tatticóne tàttico tatticismo tàttica tato tàtaro tatami tata tastóni tasto tastierista tastièra tasteggiare tastavino tastatóre tastata tastare tasta tassonomista tassonòmico taurino tàuro tauromachìa tautogramma tautologìa tautològico tautomerìa tautòmero tautosillàbico TAV tavèlla tavellato tavellóne tavèrna tavernàio tavernétta tavernière tàvola tavolàccio tavolame tavolare tavolata tavolato tavolétta tavolière tavolino tàvolo tavolóne tavolòzza taylorismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib