telegenico
  1. Home
  2. Lettera t
  3. telegènico

Il lemma telegènico

Definizioni

Definizione di Treccani

telegènico
agg. [comp. di tele- e -genico di fotogenico; cfr. anche radiogenico] (pl. m. -ci). – che si presta ad essere ripreso e trasmesso per televisione, conservando le proprie caratteristiche fisionomiche, con buoni risultati: avere una faccia t., un aspetto t.; non sono molto telegenica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

telegenico
[te-le-gè-ni-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
Che è adatto alle riprese televisive: ha un aspetto t.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

telegenico
[te-le-gè-ni-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
che, per la sua fisionomia, risulta particolarmente adatto alla ripresa televisiva: volto, attore telegenico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tele- 2 e -genico.

Termini vicini

telegenìa telefotogràfico telefotografìa telefòto telèfono telefonista telefonino telefònico telefonìa telefonata telefonare telefìlm teleferista telefèrico telefèrica tèlefax teleelaborazióne teledrìn teledramma teledocumentazióne teledipendènte telediffuṡióne telediffóndere telecuòre telecronista telecrònaca telecrazìa telecopiatóre telecontròllo telecontrollare telegiornale telegrafare telegrafìa telegràfico telegrafista telègrafo telegrafònico telegramma teleguida teleguidare teleinformàtica telelavóro telemanipolatóre telemarketing telemàtica telemàtico telemeccànica telemedicina telemessàggio telemetrare telemetrìa telemètrico telemetrista telèmetro telencèfalo telenovela teleobiettivo teleologìa teleològico teleòstei

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib