teleelaborazione
  1. Home
  2. Lettera t
  3. teleelaborazióne

Il lemma teleelaborazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

teleelaborazióne
s. f. [comp. di tele- e elaborazione]. – Sistema di elaborazione elettronica nel quale i dati sono inviati da stazioni terminali remote, attraverso opportune vie di trasmissione, a un elaboratore centrale, dove sono elaborati e convertiti in risultati, a loro volta ritrasmessi al terminale di partenza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

teleelaborazione
[te-le-e-la-bo-ra-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
inform sistema di elaborazione a distanza, consistente nell'invio di dati da un terminale a un elaboratore centrale, che ritrasmette i dati elaborati al terminale di partenza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

teleelaborazione
[te-le-e-la-bo-ra-zió-ne]
pl. -i
trasmissione di dati da un terminale a un elaboratore centrale che, dopo averli elaborati, trasmette il risultato all’elaboratore di partenza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tele- 1 ed elaborazione.

Termini vicini

teledrìn teledramma teledocumentazióne teledipendènte telediffuṡióne telediffóndere telecuòre telecronista telecrònaca telecrazìa telecopiatóre telecontròllo telecontrollare teleconferènza telecomunicazióne telecomunicare telecomando telecomandare telecinètico telecinèṡi telecinematografìa telecinecàmera telechirurgìa telecàmera telecabina telebómba teleautògrafo teleautogràfico teleautografìa teleaudioconferènza tèlefax telefèrica telefèrico teleferista telefìlm telefonare telefonata telefonìa telefònico telefonino telefonista telèfono telefòto telefotografìa telefotogràfico telegenìa telegènico telegiornale telegrafare telegrafìa telegràfico telegrafista telègrafo telegrafònico telegramma teleguida teleguidare teleinformàtica telelavóro telemanipolatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib