telecontrollo
  1. Home
  2. Lettera t
  3. telecontròllo

Il lemma telecontrollo

Definizioni

Definizione di Treccani

telecontrollo
(tele-controllo), loc. s.le m. controllo per via telematica. ◆ secondo l’atac, infatti, adesso sono più efficienti le «meb», le emettitrici automatiche, che si trovano in quasi tutte le stazioni del metrò e nei principali capolinea, perché 290 su 354 sono state dotate di un sistema di «tele-controllo» in grado di segnalare i guasti in tempo reale. (corriere della sera, 11 marzo 2004, p. 51, cronaca di roma) • «il nostro contatore, spiega ancora [massimiliano] salvi [dell’acea] è stato sviluppato successivamente a quello dell’enel ma può essere già oggi adattato ad altri servizi, come la fornitura di gas o acqua. al nostro cliente offriamo poi – aggiunge – un altro piccolo terminale per consultare i dati del contatore da casa, anche se il misuratore si trova in garage o in cantina. l’apparecchio avvisa con un bip se si sta per superare la potenza massima. e permette il telecontrollo della rete […] consentendoci di individuare guasti o distacchi al livello delle abitazioni, per ripararli più rapidamente». (barbara corrao, messaggero, 3 gennaio 2005, p. 18, economia).
composto dal confisso tele-4 aggiunto al s. m. controllo.
già attestato nella corriere della sera del 12 marzo 1992, p. 41, cronaca di milano (giusi fasano).


Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

telecontròllo
s. m. [comp. di tele- e controllo]. – lo stesso che telecomando, nel suo sign. più generale; in partic., sistema di controllo televisivo a circuito chiuso che viene utilizzato per la sorveglianza di banche, supermercati, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

telecontrollo
[te-le-con-tròl-lo]

s.m.
non com. telecomando


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

telecontrollo
[te-le-con-tròl-lo]
pl. -i
1. controllo attraverso una televisione a circuito chiuso
2. (non com.) telecomando

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← nel sign. di ‘controllo attraverso una televisione’, comp. di tele- 2 e controllo; nel sign. di ‘telecomando’, comp. di tele- 1 e controllo.

Termini vicini

telecontrollare teleconferènza telecomunicazióne telecomunicare telecomando telecomandare telecinètico telecinèṡi telecinematografìa telecinecàmera telechirurgìa telecàmera telecabina telebómba teleautògrafo teleautogràfico teleautografìa teleaudioconferènza teleassistènza telearma teleallarme teleabbonato tèle telato telare telamóne telàio telàggio téla teìstico telecopiatóre telecrazìa telecrònaca telecronista telecuòre telediffóndere telediffuṡióne teledipendènte teledocumentazióne teledramma teledrìn teleelaborazióne tèlefax telefèrica telefèrico teleferista telefìlm telefonare telefonata telefonìa telefònico telefonino telefonista telèfono telefòto telefotografìa telefotogràfico telegenìa telegènico telegiornale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib