teledrin
  1. Home
  2. Lettera t
  3. teledrìn

Il lemma teledrìn

Definizioni

Definizione di Treccani

teledrìn
s. m. [comp. di tele- e dell’onomatopeico drin per indicare il segnale acustico d’avviso]. – servizio di teleavviso personale che permette all’utente, munito di un radioricevitore tascabile (anche questo chiamato teledrin), di essere avvertito, mediante avvisi acustico-ottici, che qualcuno lo sta cercando per telefono e di ricevere, grazie all’apposito display, il numero da cui proviene la chiamata ed eventuali brevi messaggi in codice alfanumerico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

teledrin
[te-le-drìn]

s.m. inv.
telecom nome commerciale ® di un particolare servizio telefonico che permette di avvisare l'utente, situato entro una certa area e munito di apposito ricevitore, in modo che si metta in contatto con un determinato numero telefonico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

teledrin
[te-le-drìn]
il ricevitore portatile di un sistema di teleavviso; cercapersone

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tele- 1 e drin, voce onom. che imita il suono di un campanello elettrico.

Termini vicini

teledramma teledocumentazióne teledipendènte telediffuṡióne telediffóndere telecuòre telecronista telecrònaca telecrazìa telecopiatóre telecontròllo telecontrollare teleconferènza telecomunicazióne telecomunicare telecomando telecomandare telecinètico telecinèṡi telecinematografìa telecinecàmera telechirurgìa telecàmera telecabina telebómba teleautògrafo teleautogràfico teleautografìa teleaudioconferènza teleassistènza teleelaborazióne tèlefax telefèrica telefèrico teleferista telefìlm telefonare telefonata telefonìa telefònico telefonino telefonista telèfono telefòto telefotografìa telefotogràfico telegenìa telegènico telegiornale telegrafare telegrafìa telegràfico telegrafista telègrafo telegrafònico telegramma teleguida teleguidare teleinformàtica telelavóro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib