tesina
  1. Home
  2. Lettera t
  3. teṡina

Il lemma teṡina

Definizioni

Definizione di Treccani

teṡina
s. f. [dim. di tesi]. – Breve dissertazione, scritta o orale, che gli studenti universitarî di alcune facoltà devono sostenere insieme con la tesi o come prova preliminare per l’ammissione a un esame speciale o all’esame di laurea; l’uso di presentare una tesina è ormai diffuso anche in altri istituti scolastici, al termine di un corso di studî, superiori e inferiori, di formazione e di specializzazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tesina
[te-ṣì-na]

s.f.
1. dim. di “tèsi”
2. dissertazione piuttosto breve, generalmente scritta, spec. presentata da uno studente su un argomento specifico, allo scopo di preparare o integrare una prova d'esame


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tesina
[te-ʃì-na]
pl. -e
breve dissertazione scritta su uno specifico argomento che gli studenti, specialmente universitari, devono o possono presentare e discutere preliminarmente o a complemento di una prova d’esame

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. dim. di tesi 1.

Termini vicini

tèṡi tèschio teṡàuro teṡauriżżazióne teṡauriżżare tesatura tesare tesàggio tesafili tésa terzuòlo terzùltimo terzóne terzomondista terzomondismo terzòlo terzogènito terzodècimo tèrzo terzista terzino terzina terzìglia terzière terziatura terziariżżazióne terziàrio terziare terzétto terzétta tèsla tesmofòrie tesmotèta téso teṡoreggiare teṡorerìa teṡorétto teṡorière teṡoriżżare teṡòro tessàlico tèssalo tessellato tèssera tesseraménto tesserare tèssere tèssile tessitóre tessitorìa tessitura tessutale tessuto tèst tèsta testàbile testàceo testamentàrio testaménto testardàggine

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib