Il lemma tèschio
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        tèschio
 s. m. [lat. *testŭlum, dim. di testu o testum «coperchio o vaso di terracotta» (cfr. testo2 e testa1)]. – il complesso delle ossa della testa; è termine dell’uso com., e si dice quasi esclusivam. di cadaveri o di carogne: un t. umano; un t. di cane, di cavallo; quand’ebbe detto ciò, con li occhi torti riprese ’l t. misero co’ denti (dante); alboino ..., mosso dalla sua efferata natura, fece del t. di commundo una tazza, con la quale in memoria di quella vittoria beeva (machiavelli); senti ... uscir del t., ove fuggìa la luna, l’ùpupa (foscolo); un t. sovrapposto a due tibie incrociate è il simbolo della morte (e quindi avvertimento di pericolo mortale, posto su contenitori di sostanze velenose, in prossimità di correnti elettriche ad alta tensione, ecc.). ◆ dim. teschiétto, raffigurazione di un teschio di piccole dimensioni: un teschietto d’avorio; metteva davanti agli occhi del suo accigliato ascoltatore il teschietto di legno attaccato alla sua corona (Manzoni).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        teschio
[tè-schio]
Le ossa del capo dell'uomo e degli altri mammiferi, spec. con riferimento a quelle dei cadaveri
‖ dim. teschiétto
|| accr. teschióne
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        teschio
 [tè-schio]
pl. -schi
 cranio di un cadavere; in particolare, l’insieme delle ossa della testa dim. teschietto                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← lat. volg. *testŭlu(m), dim. di tĕstu o tĕstum ‘vaso, coperchio di terra cotta’; cfr. testa.
Termini vicini
teṡàuro teṡauriżżazióne teṡauriżżare tesatura tesare tesàggio tesafili tésa terzuòlo terzùltimo terzóne terzomondista terzomondismo terzòlo terzogènito terzodècimo tèrzo terzista terzino terzina terzìglia terzière terziatura terziariżżazióne terziàrio terziare terzétto terzétta terzerìa terzèra tèṡi teṡina tèsla tesmofòrie tesmotèta téso teṡoreggiare teṡorerìa teṡorétto teṡorière teṡoriżżare teṡòro tessàlico tèssalo tessellato tèssera tesseraménto tesserare tèssere tèssile tessitóre tessitorìa tessitura tessutale tessuto tèst tèsta testàbile testàceo testamentàrio
