tesafili
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tesafili

Il lemma tesafili

Definizioni

Definizione di Treccani

tesafili
s. m. [comp. di tesare e filo1]. – Attrezzo impiegato nell’operazione di tesatura dei conduttori di una linea elettrica per afferrare i conduttori per la manovra di posa sui pali di sostegno: è costituito da due ganasce, di cui una mobile, e il movimento di chiusura e di apertura è comandato dal basso per mezzo di una fune; è montato su una lunga asta in modo da poter raggiungere l’altezza necessaria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tesafili
[te-sa-fì-li]

s.m. inv.
tecn arnese costituito da una specie di tenaglia fissata in cima a una pertica, manovrabile dal basso per mezzo di una cordicella, con cui si opera la tesatura dei fili elettrici e telefonici


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tesafili
[te-sa-fì-li]
(elettr.) attrezzo fissato alla sommità di una pertica e manovrato dal basso, usato nella tesatura delle linee elettriche e telefoniche aeree per collocare i conduttori sull’armamento dei sostegni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tesare e il pl. di filo.

Termini vicini

tésa terzuòlo terzùltimo terzóne terzomondista terzomondismo terzòlo terzogènito terzodècimo tèrzo terzista terzino terzina terzìglia terzière terziatura terziariżżazióne terziàrio terziare terzétto terzétta terzerìa terzèra terzàvolo terzaròlo terzarolare terzanèlla terzana terzadro tèrza tesàggio tesare tesatura teṡauriżżare teṡauriżżazióne teṡàuro tèschio tèṡi teṡina tèsla tesmofòrie tesmotèta téso teṡoreggiare teṡorerìa teṡorétto teṡorière teṡoriżżare teṡòro tessàlico tèssalo tessellato tèssera tesseraménto tesserare tèssere tèssile tessitóre tessitorìa tessitura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib