Il lemma terzóne
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        terzóne
 s. m. [der. di terzo]. – 
1. tipo di grossa tela, comunem. detta tela da sacchi. 
2. In marina, era così chiamato il barile dove si conservava l’acqua nei velieri.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        terzone
[ter-zó-ne]
1. tess tela grossa e robusta per imballare
2. mar negli antichi velieri, barile in cui si conservava l'acqua potabile
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        terzone
 [ter-zó-ne]
pl. -i
 1.  tipo di tela molto grossolana
 2.  (mar.) barile in cui veniva conservata l’acqua sui velieri                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di terzo.
Termini vicini
terzomondista terzomondismo terzòlo terzogènito terzodècimo tèrzo terzista terzino terzina terzìglia terzière terziatura terziariżżazióne terziàrio terziare terzétto terzétta terzerìa terzèra terzàvolo terzaròlo terzarolare terzanèlla terzana terzadro tèrza tèrso tersità tersicorèo terróso terzùltimo terzuòlo tésa tesafili tesàggio tesare tesatura teṡauriżżare teṡauriżżazióne teṡàuro tèschio tèṡi teṡina tèsla tesmofòrie tesmotèta téso teṡoreggiare teṡorerìa teṡorétto teṡorière teṡoriżżare teṡòro tessàlico tèssalo tessellato tèssera tesseraménto tesserare tèssere
