tesla
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tèsla

Il lemma tèsla

Definizioni

Definizione di Treccani

tèsla
s. m. [dal nome del fisico statunitense, di origine croata, n. tesla (1856-1943)], invar. – unità di misura dell’induzione magnetica (simbolo: t) nel sistema internazionale si: un tesla è l’induzione di un campo magnetico uniforme che, attraversando perpendicolarmente una superficie con area di 1 m2, produce attraverso questa superficie un flusso magnetico di 1 weber, per cui un tesla corrisponde a 1 weber/m2.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tesla
[tè-ṣla]

s.m. inv.
fis unità di misura dell'induzione magnetica nel sistema internazionale, equivalente all'induzione magnetica uniforme che attraversando una superficie di 1 m² induce attraverso di essa un flusso magnetico pari a 1 weber


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tesla
[tè-ʃla]
(fis.) unità di misura dell’induzione magnetica nel Sistema Internazionale, pari all’induzione magnetica uniforme che, attraversando perpendicolarmente una superficie piana di area 1 m 2, induce attraverso essa un flusso magnetico di 1 weber

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal nome dell’ingegnere statunitense nikola tesla (1856-1943).

Termini vicini

teṡina tèṡi tèschio teṡàuro teṡauriżżazióne teṡauriżżare tesatura tesare tesàggio tesafili tésa terzuòlo terzùltimo terzóne terzomondista terzomondismo terzòlo terzogènito terzodècimo tèrzo terzista terzino terzina terzìglia terzière terziatura terziariżżazióne terziàrio terziare terzétto tesmofòrie tesmotèta téso teṡoreggiare teṡorerìa teṡorétto teṡorière teṡoriżżare teṡòro tessàlico tèssalo tessellato tèssera tesseraménto tesserare tèssere tèssile tessitóre tessitorìa tessitura tessutale tessuto tèst tèsta testàbile testàceo testamentàrio testaménto testardàggine testardo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib