terziere
  1. Home
  2. Lettera t
  3. terzière

Il lemma terzière

Definizioni

Definizione di Treccani

terzière
s. m. [der. di terzo; per il sign. 1, cfr. quartiere, sestiere]. –
1. a. ciascuna delle tre parti in cui si dividevano (e si dividono) urbanisticamente, e quindi anche, talora, amministrativamente, alcune città medievali. b. anticam., come quartiere, ebbe anche sign. più generico, indicando talora, per es., una divisione d’un comune o d’altro territorio.
2. (f. -a) appellativo dei signori di negroponte (eubea), quando l’isola, dopo la conquista latina (1204), fu divisa in tre feudi, sotto l’alta sovranità di bonifacio di monferrato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

terziere
[ter-ziè-re]

s.m. (pl. -ri)
urban ciascuna delle tre zone in cui sono suddivisi, secondo la tradizione medievale, alcuni centri urbani: i terzieri di siena, di spello


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

terziere
[ter-ziè-re]
pl. -i
ciascuna delle tre zone in cui si dividevano un tempo alcune piccole città; sopravvive nell’uso di alcune cittadine italiane

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di terzo, sul modello di quartiere.

Termini vicini

terziatura terziariżżazióne terziàrio terziare terzétto terzétta terzerìa terzèra terzàvolo terzaròlo terzarolare terzanèlla terzana terzadro tèrza tèrso tersità tersicorèo terróso terroriżżare terrorìstico terrorista terrorismo terróre terróne terrizióne territòrio territorialità territorialìstico territorialismo terzìglia terzina terzino terzista tèrzo terzodècimo terzogènito terzòlo terzomondismo terzomondista terzóne terzùltimo terzuòlo tésa tesafili tesàggio tesare tesatura teṡauriżżare teṡauriżżazióne teṡàuro tèschio tèṡi teṡina tèsla tesmofòrie tesmotèta téso teṡoreggiare teṡorerìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib