titubanza
  1. Home
  2. Lettera t
  3. titubanza

Il lemma titubanza

Definizioni

Definizione di Treccani

titubanza
s. f. [dal lat. titubantia, der. di titubare «titubare»]. – l’essere titubante; l’atteggiamento, il modo di comportarsi di chi si mostra incerto ed esita a prendere una decisione: ho una certa t. ad accettare quell’incarico; dopo molta t., ha acconsentito; era convinto che quella t. fosse una tattica dell’omino per farsi valere (rovetta); talvolta anche al plur.: è un carattere fermo, che non conosce titubanze.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

titubanza
[ti-tu-bàn-za]

s.f.
1. l'essere titubante; esitazione, incertezza, indecisione: parlate pure liberamente, senza t.; prima di accettare mostrò una certa t.
2. atto, comportamento di chi è titubante: fu quella t. che lo salvò


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

titubanza
[ti-tu-bàn-za]
pl. -e
l’essere titubante; atto, comportamento da persona titubante

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. titubantĭa(m).

Termini vicini

tìtolo titolista titolazióne titolatura titolatrice titolato titolarità titolare titoista titoismo titillazióne titillare titillaménto titanomachìa titano titanismo titànio titànico tissutale tissulare tiṡiòlogo tiṡiologìa tiṡicume tìṡico tiṡichézza tiṡi tiṡanuri tiṡanòtteri tiṡana tirtàico titubare tivù tixotropìa tizianésco Tìzio tizzo tizzóne tmèṡi to’ toast tobòga TOC tocài tocàrio tòcca toccàbile toccafèrro toccalàpis toccamano toccante toccare toccasana toccata toccatutto toccheggiare tòcco -toco tocoferòlo tòdaro toelètta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib