trinomio
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trinòmio

Il lemma trinòmio

Definizioni

Definizione di Treccani

trinòmio
s. m. e agg. [comp. di tri- e -nomio di binomio]. –
1. s. m. e agg. in matematica, polinomio con tre termini, cioè somma di tre monomî. come agg., equazione t., equazione ottenuta uguagliando a zero un trinomio (o, con sign. più specifico, equazione del tipo ax2m + bxm + c = 0, che si risolve ponendo xm = y).
2. s. m., fig. unione, accostamento di tre nomi (e quindi di tre cose, concetti, persone) idealmente congiunti: il t. «liberté, égalité, fraternité»; il t. «dio, patria e famiglia».

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

trinomio
[tri-nò-mio]

s.m. (pl. -mi)
1. mat espressione algebrica formata da tre monomi
2. fig. complesso di tre elementi idealmente congiunti: una morale fondata sul t. patria, religione, famiglia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

trinomio
[tri-nò-mio]
pl. -mi
1. (mat.) polinomio costituito da tre monomi
2. insieme di tre elementi o di tre termini connessi strettamente tra loro: il trinomio «liberté, egalité, fraternité» della rivoluzione francese

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tri- e -nomio, sul modello di monomio.

Termini vicini

trino trinitrina trinitàrio trinità trinellatóre trinellare trincóne trìncio trinciatura trinciatùberi trinciatrice trinciatóre trinciato trinciata trinciare trinciapóllo trinciapàglia trinciante trinciaforaggi trinciafòglia trinchétto trinchettina trincétto trincettata trinceróne trincerista trincerare trinceraménto trincèa trincatura trio trìodo trionfale trionfalismo trionfalista trionfalìstico trionfante trionfare trionfatóre trïónfo trïóni trïòssido trïòtto trip tripanosòma tripanosomìaṡi tripartire tripartìtico tripartito tripla triplano triplétta triplicare triplicatóre trìplice triplista triplo triplomètro trìpode tripodìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib