uccisione
  1. Home
  2. Lettera u
  3. ucciṡióne

Il lemma ucciṡióne

Definizioni

Definizione di Treccani

ucciṡióne
(ant. occiṡióne) s. f. [dal lat. occisio -onis, der. di occidĕre «uccidere»]. – l’azione di uccidere, il fatto di venire ucciso: è lui che ha deciso e attuato l’u. del delatore; vendicare l’u. di un fratello; l’u. del capo provocò lo smarrimento dei seguaci; una catena di uccisioni connesse con il traffico della droga; riferito ad animali: l’u. del cinghiale, dell’orso, di cinque starne; ant., mettere a u., mettere a fil di spada, fare strage: un traditore che tutta una città avesse messa a uccisione (Boccaccio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

uccisione
[uc-ci-ṣió-ne]

s.f. (pl. -ni)
Azione e risultato dell'uccidere: fu condannato per l'u. di una donna; dopo l'u., i corpi furono seppelliti
|| al pl. strage, carneficina: dovunque incendi e uccisioni
|| ant. mettere a uccisione, fare strage, passare a fil di spada


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

uccisione
[uc-ci-ʃió-ne]
pl. -i
l’uccidere, l’essere ucciso: l’uccisione di una persona, di un animale; una trattativa volta a far cessare stragi e uccisioni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. occisiōne(m), deriv. di occidĕre ‘uccidere’.

Termini vicini

uccìdere uccèllo uccellino uccellinare uccellina uccellièra uccellétto uccellatura uccellatóre uccellatóio uccellato uccellare uccellanda uccellame uccellàio uccellàia uccellagióne ubrïaco ubriachézza ubriacatura ubriacare ubriacaménto ubìquo ubiquitàrio ubiquità ubiquista ubino ubicazióne ubicare ubi ucciṡo ucciṡóre ucràino ucronìa udìbile udibilità udiènza udinése udire udita uditivo udito uditorato uditóre uditòrio udometrìa udomètrico udòmetro uè uff ufficiale ufficialéssa ufficialità ufficialiżżare ufficiare ufficiatura uffìcio ufficiosità ufficióso uffìzio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib