uditivo
  1. Home
  2. Lettera u
  3. uditivo

Il lemma uditivo

Definizioni

Definizione di Treccani

uditivo
agg. [dal lat. mediev. auditivus (v. auditivo), rifatto secondo udire]. – che concerne l’organo dell’udito e la facoltà di udire; è forma più com. che auditivo, spec. nel linguaggio medico. in acustica, campo u. (o di udibilità), v. udibilità. in anatomia umana, arteria u. interna, ramo arterioso che irrora parte dell’orecchio interno; condotto u. esterno, canale sinuoso che va dal fondo del padiglione auricolare alla membrana del timpano; condotto u. interno, canale osseo che va dalla faccia postero-superiore della rocca petrosa del temporale al vestibolo dell’orecchio interno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

uditivo
[u-di-tì-vo] o auditivo

agg.
Che concerne l'organo dell'udito: facoltà uditiva; stimolo u.; organo u.; condotto u.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

uditivo
[u-di-tì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
dell’udito: condotto, apparato uditivo; facoltà uditiva

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. mediev. auditivu(m), con rifacimento secondo udire.

Termini vicini

udita udire udinése udiènza udibilità udìbile ucronìa ucràino ucciṡóre ucciṡo ucciṡióne uccìdere uccèllo uccellino uccellinare uccellina uccellièra uccellétto uccellatura uccellatóre uccellatóio uccellato uccellare uccellanda uccellame uccellàio uccellàia uccellagióne ubrïaco ubriachézza udito uditorato uditóre uditòrio udometrìa udomètrico udòmetro uè uff ufficiale ufficialéssa ufficialità ufficialiżżare ufficiare ufficiatura uffìcio ufficiosità ufficióso uffìzio ufo ufologìa ufològico ufòlogo ugandése ugèllo ùggia uggiolare uggiolìo uggióso uggire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib