ucronia
  1. Home
  2. Lettera u
  3. ucronìa

Il lemma ucronìa

Definizioni

Definizione di Treccani

ucronìa
s. f. [dal fr. uchronie (voce coniata dal filosofo charles renouvier nel 1876), der., con u- di utopie «utopia», dal gr. χρόνος «tempo, periodo di tempo»], raro. – Sostituzione di avvenimenti immaginarî a quelli reali di un determinato periodo o fatto storico (per es., la situazione europea se Napoleone avesse vinto a Waterloo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ucronia
[u-cro-nì-a]

s.f. (pl. -nìe)
lett. descrizione di un avvenimento o di un periodo storico sulla base di elementi e dati ipotetici o immaginari


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ucronia
[u-cro-nì-a]
pl. -e
descrizione immaginaria, ma coerente e plausibile, di un periodo o di fatti storici, realizzata sulla base di ipotesi o di dati fittizi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← adattamento it. del fr. uchronie, deriv. del gr. chrónos ‘tempo’, sul modello di utopie ‘utopia’.

Termini vicini

ucràino ucciṡóre ucciṡo ucciṡióne uccìdere uccèllo uccellino uccellinare uccellina uccellièra uccellétto uccellatura uccellatóre uccellatóio uccellato uccellare uccellanda uccellame uccellàio uccellàia uccellagióne ubrïaco ubriachézza ubriacatura ubriacare ubriacaménto ubìquo ubiquitàrio ubiquità ubiquista udìbile udibilità udiènza udinése udire udita uditivo udito uditorato uditóre uditòrio udometrìa udomètrico udòmetro uè uff ufficiale ufficialéssa ufficialità ufficialiżżare ufficiare ufficiatura uffìcio ufficiosità ufficióso uffìzio ufo ufologìa ufològico ufòlogo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib