vaccinaro
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vaccinaro

Il lemma vaccinaro

Definizioni

Definizione di Treccani

vaccinaro
s. m. [der. di vaccina], roman. –
1. conciatore di pelli.
2. ant. macellaio, venditore di carne vaccina. ancora usata, e nota anche fuori di roma, la denominazione coda alla vaccinara di un piatto tipico e originariamente esclusivo di Roma, fatto con coda di bue tagliata a pezzi in corrispondenza delle vertebre, cotta a lungo in casseruola con strutto e lardo, cipolla, aglio, carota, sedano, vino rosso e salsa di pomodoro.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vaccinaro
[vac-ci-nà-ro]

s.m.
1. ant. macellaio
2. rom. conciatore di pelli
|| gastron coda alla vaccinara, tipico piatto romano, costituito da coda di manzo in umido con aggiunta di pezzi di guancia di maiale e sedano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vaccinaro
[vac-ci-nà-ro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(dial. roman.)
1. conciapelli
2. macellaio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di vaccina.

Termini vicini

vaccinare vaccina vacchino vacchétta vaccheria vaccata vaccàio vacca vacazióne vacare vacanzière vacanza vacante vacàbile V ùżżolo uxorio uxorilocalità uxorilocale uxoricìdio uxoricida uvulite uvulare ùvula uvina uvìfero uvétta ùvero uveite vaccinatóre vaccinazione vaccìnico vaccino2 vaccinoprofilassi vaccinostilo vaccinoterapìa vacillare vacüista vacuità vacuo vacuolare vacùolo vacuometro vacuoscòpio vacuostato vacuumterapìa vademecum vadimonio vado vadoso vaffanculo! vagabondàggine vagabondàggio vagabondare vagabóndo vagale vagante vagare vagèllo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib