vacuita
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vacuità

Il lemma vacuità

Definizioni

Definizione di Treccani

vacuità
s. f. [dal lat. vacuĭtas -atis, der. di vacuus «vuoto»]. – il fatto, la condizione di essere vuoto: la voce, rauca un poco, sonò strana nella v. sacra silente d’intorno (boine). più com. nel senso fig. di mancanza di consistenza, povertà assoluta di capacità intellettuale e di contenuti: basta che parli per mostrare la v. della sua mente; discorsi di una v. impressionante.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vacuità
[va-cui-tà]

s.f. inv.
1. lett. carattere di ciò che è vacuo, vuoto: v. di ventre
2. fig. privazione, mancanza, scarsità: v. di mente, d'intelletto
|| Inconsistenza spirituale o intellettuale: un uomo di una v. insopportabile


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. vacuitāte(m), deriv. di vacŭus ‘vacuo’.

Termini vicini

vacüista vacillare vaccinoterapìa vaccinostilo vaccinoprofilassi vaccino2 vaccìnico vaccinazione vaccinatóre vaccinaro vaccinare vaccina vacchino vacchétta vaccheria vaccata vaccàio vacca vacazióne vacare vacanzière vacanza vacante vacàbile V ùżżolo uxorio uxorilocalità uxorilocale vacuo vacuolare vacùolo vacuometro vacuoscòpio vacuostato vacuumterapìa vademecum vadimonio vado vadoso vaffanculo! vagabondàggine vagabondàggio vagabondare vagabóndo vagale vagante vagare vagèllo vagheggiamento vagheggiare vagheggiatóre vagheggino vaghézza vagile vagina vaginale vaginalite vaginismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib