vademecum
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vademecum

Il lemma vademecum

Definizioni

Definizione di Treccani

vademècum
s. m. [uso sostantivato della locuz. lat. vade mecum «va’, vieni con me»]. –
1. denominazione e titolo di un volume di piccolo formato, spesso tascabile, contenente un prontuario di nozioni relative a un determinato argomento, e per lo più a una tecnica o attività pratica: il v. del perito industriale, del rilegatore, del geometra.
2. nel linguaggio di banca, con funzione di agg., assegno vademecum, sinon. di assegno a copertura garantita.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vademecum
[va-de-mè-cum]


a s.m. inv.
Manualetto, prontuario tascabile contenente notizie pratiche di facile e pronta consultazione su una determinata materia: il v. del costruttore edile, del floricoltore
b come agg. inv.
(posposto al s.) nella loc. assegno vademecum, la cui copertura è garantita


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vademecum
[va-de-mè-cum]
manuale tascabile che contiene notizie utili oppure nozioni relative a una tecnica, a un’attività: il vademecum dell’agricoltore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dalla loc. lat. vāde mēcum ‘vieni con me’, attrav. il fr. vade-mecum.

Termini vicini

vacuumterapìa vacuostato vacuoscòpio vacuometro vacùolo vacuolare vacuo vacuità vacüista vacillare vaccinoterapìa vaccinostilo vaccinoprofilassi vaccino2 vaccìnico vaccinazione vaccinatóre vaccinaro vaccinare vaccina vacchino vacchétta vaccheria vaccata vaccàio vacca vacazióne vacare vacanzière vacanza vadimonio vado vadoso vaffanculo! vagabondàggine vagabondàggio vagabondare vagabóndo vagale vagante vagare vagèllo vagheggiamento vagheggiare vagheggiatóre vagheggino vaghézza vagile vagina vaginale vaginalite vaginismo vaginite vagire vagito vaglia2 vagliare vagliata vagliatóre vagliatrice

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib