venusto
  1. Home
  2. Lettera v
  3. venusto

Il lemma venusto

Definizioni

Definizione di Treccani

venusto
agg. [dal lat. venustus, der. di venus (-nĕris) «grazia, bellezza»], letter. – che ha venustà; bello di una bellezza piena di grazia e di leggiadria; riferito in partic. alla bellezza muliebre: le v. forme d’una dea; donna d’aspetto v.; ma anche a uomo e ad animale: giovane di v. forma (boccaccio); egli aveva formosa la statura ... l’aspetto degno e tutto in sé venusto (pulci); i suoi atti venusti gli rendan l’onde e il suo candore (foscolo, del cigno). in usi estens.: stile v., una prosa venusta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

venusto
[ve-nù-sto]

agg.
lett. di persona o cosa in cui grazia e bellezza si fondono armoniosamente: latteo, v. e ben raccolto petto (machiavelli)
|| stile venusto, elegante, armonico, decoroso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

venusto
[ve-nù-sto]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.) bello per armonia e grazia di forme

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. venŭstu(m), deriv. di vĕnus ‘venere’.

Termini vicini

venustà venuṡiano vènula venturóso venturo venturìmetro venturièro ventura ventuno ventrino ventrìloquo ventrilòquio ventrìglio ventrièra ventrìcolo ventricolare ventrésca vèntre ventrata ventralista ventrale ventràia ventóso ventosità ventósa ventolare vèntola vènto ventitré ventisètte venuta vepràio vèpre vèr véra verace veracità veranda veratrina veratro verbale verbalismo verbalìstico verbaliżżare verbaliżżazióne verbasco verbèna verbenàcee verberare verbigerazióne verbigràzia vèrbo verbosità verbóso vercellése verdàccio verdastro vérde verdèa verdeggiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib