ventresca
  1. Home
  2. Lettera v
  3. ventrésca

Il lemma ventrésca

Definizioni

Definizione di Treccani

ventrésca
s. f. [der. di ventre]. –
1. ant. pancia, ventre.
2. v. di tonno, o semplicem. ventresca, tonno sott’olio, ricavato dal quarto più basso, o ventre, del pesce, la cui carne è bianca, tenera e grassa e perciò più pregiata.
3. a. nome con cui si indica talora, spec. in toscana, la pancetta di maiale. b. ant. Salume fatto con ventre di maiale ripieno di carne, uova, cacio, erbe tritate, e messo in soppressa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ventresca
[ven-tré-sca]

s.f. (pl. -sche)
1. gastron tonno sott'olio, spec. la parte più polposa e bianca del ventre di questo pesce
|| Salume fatto con ventre di maiale ripieno di carne, uova, formaggio ed erbe aromatiche
|| tosc. pancetta di maiale
2. ant., scherz. ventre, pancia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ventresca
[ven-tré-sca]
pl. -sche
1. carne del ventre del tonno conservata sott’olio
2. salume fatto con ventre di maiale ripieno di carne, uova ecc.
3. (region. centr., merid.) pancetta di maiale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di ventre.

Termini vicini

vèntre ventrata ventralista ventrale ventràia ventóso ventosità ventósa ventolare vèntola vènto ventitré ventisètte ventisettana ventiquattróre ventiquattro ventiquattrèṡimo ventino ventina ventilazióne ventilatorista ventilatóre ventilare ventilabro ventièra venticinquèṡimo venticinquènnio venticinquennale venticìnque vénti ventricolare ventrìcolo ventrièra ventrìglio ventrilòquio ventrìloquo ventrino ventuno ventura venturièro venturìmetro venturo venturóso vènula venuṡiano venustà venusto venuta vepràio vèpre vèr véra verace veracità veranda veratrina veratro verbale verbalismo verbalìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib