vetroresina
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vetrorèṡina

Il lemma vetrorèṡina

Definizioni

Definizione di Treccani

vetrorèṡina
s. f. [comp. di vetro e resina]. – Materiale usato per fabbricare scafi di imbarcazioni, alianti veleggiatori, carrozzerie di automobili, lastre per coperture, ecc., costituito da un supporto di fibre vetrose feltrate o tessute che viene impregnato con una resina poliestere allo stato fluido e poi sottoposto a stampaggio seguito da indurimento.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vetroresina
[ve-tro-rè-ṣi-na]

s.f.
tecn materiale plastico costituito da resine poliestere o epossidiche abbinate a fibre di vetro che lo rendono leggero conferendogli un'elevata resistenza agli urti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vetroresina
[ve-tro-rè-ʃi-na]
pl. -e
materiale con grande resistenza meccanica, costituito da una materia plastica (specialmente una resina epossidica o poliestere) rinforzata da fibre di vetro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di vetro e resina.

Termini vicini

vetróne vetrofanìa vetrocromìa vetroceràmica vetroceménto vetrocementista vétro vetrïòlo vetrioleggiare vetrïòla vetrino vetrinìstica vetrinista vetrinare vetrina vetrigno vetrificare vetrièra vétrice vetrïato vetrïata vetrerìa vetrato vetrata vetràrio vetrame vetràio vèto vetivèr veterotestamentàrio vetróso vétta vettaiòlo vettina vettònica vettóre vettoriale vettovàglia vettovagliaménto vettovagliare vettura vetturale vetturino vetustà vetusto vezzato vezzeggiaménto vezzeggiare vezzeggiativo vézzo vezzosità vezzóso vi via vïàbile viabilista viabilìstico viabilità viado viadótto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib