vidigrafo
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vidìgrafo

Il lemma vidìgrafo

Definizioni

Definizione di Treccani

vidìgrafo
s. m. – Nome commerciale di un’apparecchiatura optoelettronica usata (fino agli anni ’70 del Novecento) per trasferire su pellicola cinematografica (ma senza la componente sonora) immagini televisive registrate su nastro magnetico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vidigrafo
[vi-dì-gra-fo]

s.m.
tecn strumento per la registrazione di immagini televisive su una pellicola cinematografica sonora


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vidigrafo
[vi-dì-gra-fo]
pl. -i
strumento per la registrazione su pellicola cinematografica sonora di una videoregistrazione o di programmi trasmessi attraverso un televisore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di vid(eo)- e -grafo.

Termini vicini

vidiconoscòpio videotrasméttere videotèxt videotèx videoterminale videotelèfono videotelefònico videotelefonìa videotèl videotèca videotape videosistèma videosegnale videoscrittura videoriproduzióne videoriproduttóre videoriprésa videoregistrazióne videoregistratóre videoproiettóre videonastro videomagnètico videolettóre videoléṡo videolènto videoinformazióne videoimpaginatóre videogràfica videogiòco videogame vidimare vidimazióne vie vièlla viemèglio viennése viepiu vietare vietnamita vièto vigènte vigènza vìgere vigeṡimale vigèṡimo vigilante2 vigilanza vigilare vigilatore vìgile vigìlia vigliaccata vigliaccherìa vigliaccio vigliacco vigliare vigliatura viglietto vigna2 vignaiolo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib