vieto
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vièto

Il lemma vièto

Definizioni

Definizione di Treccani

vièto
agg. [lat. vĕtus «vecchio»]. –
1. a. letter. vecchio: una montagna v’è che già fu lieta d’acqua e di fronde, che si chiamò ida; or è diserta come cosa vieta (dante). b. spreg. detto di usanze, opinioni e sim., non più attuali, che quindi hanno perso ogni validità e interesse: una retorica v.; il suo discorso si fonda su argomenti deboli e v.; anche anteposto al sost.: è una v. consuetudine; sono v. luoghi comuni.
2. tosc., non com. di cibo, o sostanza alimentare, stantio, rancido: burro, prosciutto v.; anche con valore di sost. nelle espressioni prendere, saper di v., di stantio: acciò che questa carne non s’insali, e che poi secca sapessi di vieto (pulci). ◆ avv. vietaménte (non com.), in modo vieto: una prosa vietamente retorica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vieto
[viè-to]


a agg.
1. spreg. che ha perduto valore, efficacia, favore: dottrine, idee viete; espressioni della più vieta retorica
|| Antiquato, superato: modi, gusti vieti
SIN. trito, sorpassato
2. non com., fig. di persona che per età, malattia o altro appare avvizzita, ingiallita, macilenta: che faccia vieta!
3. tosc. di cibi e vivande, rancido, stantio: grasso, burro v.
4. ant. vecchio, antico
b s.m. (solo sing.)
Sapore rancido, stantio: il salame sa di v.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vieto
[viè-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. antiquato, superato: idee, consuetudini viete; vieti pregiudizi
2. (lett.) antico, abbandonato: Una montagna v’è che già fu lieta / d’acqua e di fronde, che si chiamò Ida; / or è diserta come cosa vieta (DANTE Inf. XIV, 97-99)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. vĕtus, nom., ‘vecchio’.

Termini vicini

vietnamita vietare viepiu viennése viemèglio vièlla vie vidimazióne vidimare vidìgrafo vidiconoscòpio videotrasméttere videotèxt videotèx videoterminale videotelèfono videotelefònico videotelefonìa videotèl videotèca videotape videosistèma videosegnale videoscrittura videoriproduzióne videoriproduttóre videoriprésa videoregistrazióne videoregistratóre videoproiettóre vigènte vigènza vìgere vigeṡimale vigèṡimo vigilante2 vigilanza vigilare vigilatore vìgile vigìlia vigliaccata vigliaccherìa vigliaccio vigliacco vigliare vigliatura viglietto vigna2 vignaiolo vignato vigneto vignetta vignettatura vignettista vignuolo vigogna vigore vigoreggiare vigoria

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib