Il lemma vigliacco
Definizioni

Definizione di Treccani
vigliacco
agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. bellaco «malvagio, vile, furfante» (voce di origine oscura), raccostato a vile] (pl. m. -chi). – vile, ma è voce più pop. e più spreg. di vile, e si riferisce non soltanto a chi per mancanza di coraggio fugge davanti al pericolo o accetta per pusillanimità sopraffazioni e ingiustizie, ma anche e soprattutto a chi agisce con arroganza e prepotenza contro chi è più debole quando sia certo di restare impunito: gente v.; più spesso con uso di sost.: è stato un v.; vi siete comportati da v.; è una vera v. quella donna! per estens., azione v., comportamento v., che rivelano vigliaccheria. ◆ dim. vigliacchétto; accr. vigliaccóne; pegg. vigliaccàccio; tutti solo come sost. ◆ avv. vigliaccaménte, con vigliaccheria, da vigliacco: comportarsi, fuggire vigliaccamente; infierire vigliaccamente sulla popolazione inerme.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
vigliacco
[vi-gliàc-co]
(pl. m. -chi; f. -ca, pl. -che)
a agg.
1. che sfugge a rischi e pericoli; codardo, pavido, pusillanime
|| Che si umilia davanti a chi è più forte di lui, che tollera soprusi e vessazioni senza reagire: un uomo v.; gente prepotente con i deboli e vigliacca con i potenti
2. che approfitta di chi è debole e indifeso per compiere ingiustizie, soprusi, vessazioni
|| fam., scherz. che sa approfittare dell'altrui simpatia nei propri confronti per ottenere ciò che vuole o per farsi perdonare
3. estens. proprio di persona codarda, pusillanime: è stata un'azione davvero vigliacca
b s.m. (f. -ca)
Persona vigliacca: si è comportato da v.
‖ dim. vigliacchìno
|| accr. vigliaccóne
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
vigliacco
[vi-gliàc-co]
f. -a; pl.m. -chi, f. -che
che, chi manca di coraggio, evitando ogni difficoltà o pericolo o anche subendo passivamente sopraffazioni e prepotenze dai più forti, mentre può mostrarsi prepotente con i più deboli
♦ agg.
f. -a; pl.m. -chi, f. -che
che rivela mancanza di coraggio, viltà: un comportamento vigliacco
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dallo sp. bellaco ‘malvagio’, con influsso di vile.
Termini vicini
vigliaccio vigliaccherìa vigliaccata vigìlia vìgile vigilatore vigilare vigilanza vigilante2 vigèṡimo vigeṡimale vìgere vigènza vigènte vièto vietnamita vietare viepiu viennése viemèglio vièlla vie vidimazióne vidimare vidìgrafo vidiconoscòpio videotrasméttere videotèxt videotèx videoterminale vigliare vigliatura viglietto vigna2 vignaiolo vignato vigneto vignetta vignettatura vignettista vignuolo vigogna vigore vigoreggiare vigoria vigorosita vigoróso vile vilificare vilipendere vilipendio villa villaggio villanata villaneggiare villanèlla villanésco villanìa villano villanoviano