abdicazione
  1. Home
  2. Lettera a
  3. abdicazióne

Il lemma abdicazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

abdicazióne
s. f. [dal lat. abdicatio -onis, der. di abdicare: v. abdicare]. – deposizione volontaria di una carica pubblica, prima del tempo stabilito; in partic., a. al trono, da parte di un sovrano, a. al papato, da parte del pontefice. in senso più generale (e che, con riferimento al diritto romano, è quello originario), rinuncia volontaria a qualche cosa, per es. a un’eredità, alla tutela, ecc.; con questo sign., oggi solo in usi fig.: il suo comportamento costituisce una vera a. ai suoi principî morali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

abdicazione
[ab-di-ca-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. azione e risultato dell'abdicare: l'a. di carlo alberto
|| Atto con cui si abdica
2. fig. rinuncia, rifiuto: a. ai principi morali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

abdicazione
[ab-di-ca-zió-ne]
pl. -i
1. l’abdicare [+ a]: abdicazione al regno, alla corona
2. il rinunciare [+ a]: abdicazione ai propri diritti | il venir meno, il sottrarsi: abdicazione ai propri doveri

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. abdicatiōne(m).

Termini vicini

abdicatàrio abdicare ABC abburattatura abburattatóre abburattata abburattare abburattaménto abbuòno abbuiare abbuiaménto abbuffata abbuffarsi abbruttire abbrutire abbrutiménto abbrustolita abbrustolire abbrustoliménto abbrustolare abbrunire abbrunare abbrumare abbruciare abbruciaménto abbruciacchiare abbronżatura abbronżata abbronżare abbronżante abdüano abducènte abdurre abduttivo abduttóre abduzióne abecedàrio aberrante aberrare aberrazióne abéte abetèlla abiàtico abiettare abiettézza abiètto abiezióne abigeatàrio abigeato abìgeo -àbile abilità abilitare abilitativo abilitazióne abiogèneṡi abiosfèra abïòtico abissale abissare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib