Il lemma abissare
Definizioni

Definizione di Treccani
abissare
v. tr. e intr. [der. di abisso], ant. –
1. inabissare, sprofondare nell’abisso, e per estens. sprofondare, in senso proprio e fig.: iesù, speranza mia, abissame en amore (iacopone); v. s. illustrissima ... non annuncia il foglio del ‘caffè’ senza abissarlo con un censorio sorriso in quella oscurità di cui lo giudica clementissimamente degno (il caffè).
2. intr. inabissarsi, sprofondare, per lo più in senso fig.: di tal strida e furore è l’aria pieno, che par che il mondo abissi e venga meno (boiardo); se per disaventura egli in questo mi si mostrasse ritroso, io di vergogna abisserei (bandello). con altra accezione (per cui v. anche nabissare), infuriarsi, imperversare, tempestare: il canonico ... così saltabellando faceva un abissar grandissimo e suffolava fieramente (Bandello).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
abissare
[a-bis-sà-re]
(abìsso)
a v.intr. (aus. essere)
ant., lett. inabissare, sprofondare nell'abisso: pareva che la casa tutta dovesse a. (bandello)
b v.tr.
Gettare nell'abisso
c v.rifl. abissàrsi
Inabissarsi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
abissare
[a-bis-sà-re]
a aus. avere
(ant.) inabissare
♦ v.intr.
a aus. essere
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di abisso.
Termini vicini
abissale abïòtico abiosfèra abiogèneṡi abilitazióne abilitativo abilitare abilità -àbile abìgeo abigeato abigeatàrio abiezióne abiètto abiettézza abiettare abiàtico abetèlla abéte aberrazióne aberrare aberrante abecedàrio abduzióne abduttóre abduttivo abdurre abducènte abdüano abdicazióne abissino abisso abitàbile abitabilità abitàcolo abitante abitare abitativo abitato abitatóre abitazióne abitino àbito abitüale abitualità abitüare abitudinàrio abitùdine abituro abiura abiurare ablaqueazióne ablativo ablatóre ablazióne ablefarìa ablegato abluzióne abnegare abnegazióne