aberrare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aberrare

Il lemma aberrare

Definizioni

Definizione di Treccani

aberrare
v. intr. [dal lat. aberrare, comp. di ab «da» e errare «vagare»] (io abèrro, ecc.; aus. avere). – allontanarsi dalla via normale o dagli usi e dalle caratteristiche consuete; fig., letter., andar fuori dal vero, dal giusto, deviare. ◆ part. pres. aberrante, usato come agg. con sign. specifici (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

aberrare
[a-ber-rà-re] (abèrro)

v.intr. (aus. avere)
Allontanarsi dalla norma; deviare, sviarsi: a. dalla ragione, dalla verità, dall'onestà


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

aberrare
[a-ber-rà-re]
io abèrro ecc.
a aus. avere
(non com.) allontanarsi dalla norma, dal vero, dal giusto; sviarsi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. aberrāre, comp. di ăb ‘via da’ ed errāre ‘vagare’.

Termini vicini

aberrante abecedàrio abduzióne abduttóre abduttivo abdurre abducènte abdüano abdicazióne abdicatàrio abdicare ABC abburattatura abburattatóre abburattata abburattare abburattaménto abbuòno abbuiare abbuiaménto abbuffata abbuffarsi abbruttire abbrutire abbrutiménto abbrustolita abbrustolire abbrustoliménto abbrustolare abbrunire aberrazióne abéte abetèlla abiàtico abiettare abiettézza abiètto abiezióne abigeatàrio abigeato abìgeo -àbile abilità abilitare abilitativo abilitazióne abiogèneṡi abiosfèra abïòtico abissale abissare abissino abisso abitàbile abitabilità abitàcolo abitante abitare abitativo abitato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib