abietto
  1. Home
  2. Lettera a
  3. abiètto

Il lemma abiètto

Definizioni

Definizione di Treccani

abiètto
(o abbiètto; meno com. abiétto) agg. [dal lat. abiectus, part. pass. di abicĕre «gettar via, respingere»]. – spregevole, ignobile, vile: è un essere a.; è un’azione a. la sua; nel linguaggio giur., agire per motivi a., reato commesso per motivi a., con particolare perversità o malvagità, ripugnante alla morale comune, ciò che costituisce una circostanza aggravante del reato. anticam. anche col sign. originario, disprezzato, reietto: di vedermi umile ed abietto, non goderà giammai (t. tasso). ◆ avv. ab(b)iettaménte, in modo abietto, vile.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

abietto
[a-bièt-to] ant. abbietto

agg.
1. spregevole, ripugnante, vile: persona abietta; essere a.; azioni abiette
SIN. ignobile, basso
CONT. dignitoso, elevato
2. ant. reietto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

abietto
[a-bièt-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
spregevole, ignobile, vile: crimine abietto; individuo abietto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. abiĕctu(m), part. pass. di abicĕre ‘gettar via’, comp. di ăb ‘via da’ e iacĕre ‘gettare’.

Termini vicini

abiettézza abiettare abiàtico abetèlla abéte aberrazióne aberrare aberrante abecedàrio abduzióne abduttóre abduttivo abdurre abducènte abdüano abdicazióne abdicatàrio abdicare ABC abburattatura abburattatóre abburattata abburattare abburattaménto abbuòno abbuiare abbuiaménto abbuffata abbuffarsi abbruttire abiezióne abigeatàrio abigeato abìgeo -àbile abilità abilitare abilitativo abilitazióne abiogèneṡi abiosfèra abïòtico abissale abissare abissino abisso abitàbile abitabilità abitàcolo abitante abitare abitativo abitato abitatóre abitazióne abitino àbito abitüale abitualità abitüare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib