Il lemma abduttóre
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        abduttóre
 s. m. [der. del lat. abducĕre «allontanare», part. pass. abductus]. – in anatomia (anche come agg., muscolo a.), denominazione dei muscoli che hanno per azione principale il movimento di abduzione: a. lungo del pollice, a. del mignolo, a. dell’alluce.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        abduttore
[ab-dut-tó-re]
(pl. -ri)
a agg.
anat di muscolo o nervo che compie i movimenti di abduzione
b s.m.
Muscolo abduttore
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        abduttore
 [ab-dut-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
 (anat.) si dice di muscolo che determina i movimenti di abduzione                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. del lat. abducĕre ‘allontanare’.
Termini vicini
abduttivo abdurre abducènte abdüano abdicazióne abdicatàrio abdicare ABC abburattatura abburattatóre abburattata abburattare abburattaménto abbuòno abbuiare abbuiaménto abbuffata abbuffarsi abbruttire abbrutire abbrutiménto abbrustolita abbrustolire abbrustoliménto abbrustolare abbrunire abbrunare abbrumare abbruciare abbruciaménto abduzióne abecedàrio aberrante aberrare aberrazióne abéte abetèlla abiàtico abiettare abiettézza abiètto abiezióne abigeatàrio abigeato abìgeo -àbile abilità abilitare abilitativo abilitazióne abiogèneṡi abiosfèra abïòtico abissale abissare abissino abisso abitàbile abitabilità abitàcolo
