Il lemma abitabilità
Definizioni

Definizione di Treccani
abitabilità
s. f. [der. di abitabile]. –
1. insieme delle condizioni che rendono possibile la vita in un determinato luogo o ambiente; a. dei mondi, problema che si pone sul terreno scientifico, con implicazioni di carattere teologico, se la vita, così come noi la concepiamo, sia possibile in mondi diversi dalla terra (per es. nel pianeta marte).
2. a. insieme delle condizioni che rendono praticamente abitabile un ambiente, un edificio: mantenere lo stabile in condizioni di a.; in partic., licenza di a., rilasciata quando un edificio di abitazione di nuova costruzione, o riattato, risponda alle norme del regolamento edilizio e di igiene (nell’uso, anche ellitticamente: chiedere, ottenere l’a.). b. Per estens., riferito anche alle condizioni che rendono comodo e confortevole l’abitacolo di un autoveicolo.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
abitabilità
[a-bi-ta-bi-li-tà]
1. carattere di ciò che è abitabile: si discute sull'a. di marte
2. complesso delle caratteristiche che un edificio deve avere per essere legalmente riconosciuto abitabile
Leggi su Hoepli...
Termini vicini
abitàbile abisso abissino abissare abissale abïòtico abiosfèra abiogèneṡi abilitazióne abilitativo abilitare abilità -àbile abìgeo abigeato abigeatàrio abiezióne abiètto abiettézza abiettare abiàtico abetèlla abéte aberrazióne aberrare aberrante abecedàrio abduzióne abduttóre abduttivo abitàcolo abitante abitare abitativo abitato abitatóre abitazióne abitino àbito abitüale abitualità abitüare abitudinàrio abitùdine abituro abiura abiurare ablaqueazióne ablativo ablatóre ablazióne ablefarìa ablegato abluzióne abnegare abnegazióne abnòrme abolire abolitivo abolizióne