Il lemma accipìtridi
Definizioni

Definizione di Treccani
accipìtridi
s. m. pl. [lat. scient. accipitridae, dal nome del genere accipiter, e questo dal lat. class. accipĭter -tris «sparviero»]. – Famiglia di uccelli dell’ordine falconiformi: comprende i rapaci diurni (aquile, falchi, avvoltoi, sparvieri, ecc.), con becco uncinato e unghie forti e adunche; sono cosmopoliti a larghissima distribuzione geografica, con moltissimi generi e specie.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
accipitridi
[ac-ci-pì-tri-di]
zool famiglia di uccelli diurni (accipitridae) dell'ordine dei falconiformi, rapaci dal becco forte e arcuato, robusti artigli e vista acutissima, comprendente anche il nibbio, l'aquila, la poiana e l'astore
|| al sing. accipìtride, ogni individuo appartenente a tale famiglia
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
accipitridi
[ac-ci-pì-tri-di]
famiglia di uccelli rapaci diurni caratterizzati da becco robusto e arcuato (rostro), forti artigli, vista acutissima; vi appartengono, tra gli altri, il nibbio, l’astore, la poiana, l’aquila e l’albanella (ord. Falconiformi)
♦ sing.
-e
ogni uccello di questa famiglia
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. scient. accipitridae, che è dal class. accipĭter -tris ‘sparviero’.
Termini vicini
accipigliarsi acciottolìo acciottolatóre acciottolato acciottolare acciocchire acciocché acciò accìngere accigliatura accigliato accigliare accigliaménto accidióso accidiosàggine accìdia accidènti! accidènte accidentato accidentalità accidentale acciarpóne acciarpare acciaro acciarito acciarino acciambellare acciaiòlo acciàio acciaierìa acciṡa acciuffare acciuga acciugata acciughina accivettare acclamare acclamazióne acclarare acclimare acclimatare acclimatazióne accline acclive acclùdere accoccare accoccolarsi accodare accogliènte accogliènza accògliere accogliménto accoglitóre accòlita accolitato accòlito accollacciato accollare accollata accollatàrio