Il lemma acciaiòlo
Definizioni

Definizione di Treccani
acciaiòlo
(letter. acciaiuòlo) s. m. [der. di acciaio]. –
1. ant. acciarino, nelle vecchie armi da fuoco.
2. arnese d’acciaio, di forma cilindrica o lievemente conica, per affilare ferri da taglio, detto anche acciarino.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
acciaiolo
[ac-cia-iò-lo]
ant. acciaiuolo
1. ant. acciarino
2. strumento per affilare; acciaino
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
acciaiolo
[ac-cia-iò-lo]
pl. -i
1. arnese con cui si affilano gli strumenti da taglio
2. (ant.) acciarino delle armi da fuoco
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di acciaio.
Termini vicini
acciàio acciaierìa acciaiatura acciaiare acciaccóso acciacco acciaccatura acciaccare acciabattare àccia acchiùdere acchito acchitare acchiocciolare acchiapparèllo acchiappare acchiappamósche acchiappafarfalle acchiappacani acchetare accezióne accettóre accètto accettévole accettazióne accettare accettante accettabilità accettàbile accétta acciambellare acciarino acciarito acciaro acciarpare acciarpóne accidentale accidentalità accidentato accidènte accidènti! accìdia accidiosàggine accidióso accigliaménto accigliare accigliato accigliatura accìngere acciò acciocché acciocchire acciottolare acciottolato acciottolatóre acciottolìo accipigliarsi accipìtridi acciṡa acciuffare