Il lemma accògliere
Definizioni

Definizione di Treccani
accògliere
(poet. accòrre) v. tr. [lat. *accollĭgĕre, comp. di ad- e collĭgĕre «cogliere, raccogliere»] (coniug. come cogliere). –
1. a. ricevere, e in partic. ricevere nella propria casa, ammettere nel proprio gruppo, temporaneamente o stabilmente; soprattutto con riguardo al modo, al sentimento, alle manifestazioni con cui si riceve: a. gli ospiti, gli amici; a. affettuosamente, con gioia, con dimostrazioni d’affetto; fu accolto in quella casa come un figlio; il nuovo venuto fu accolto con scarso entusiasmo; a. qualcuno come signore, come capo (e letter. a. per signore, per capo); con senso più generico: il direttore lo accolse con molta freddezza; alla sua entrata in scena, l’attore fu accolto dal pubblico con grandi applausi. b. ricevere, sentire, accettare (notizie, proposte, richieste e sim.) con un determinato atteggiamento o stato d’animo: come ha accolto la notizia?; accolsero la proposta con vera gioia; a. una richiesta con molte riserve. usato assol., accettare acconsentendo o approvando: a. un’idea, un consiglio, un suggerimento, una tesi; a. una preghiera; la sua richiesta non è stata accolta.
2. a. riferito a un luogo, a un ambiente, ricevere in sé, anche offrendo rifugio o ospitalità: il natio borgo t’accoglie lieta madre e sposa (carducci); un ospizio che accoglie tutti i senzatetto. b. contenere; ricevere per contenere: un teatro che può a. tremila spettatori; preziosi vasi accogliean le lagrime votive (foscolo).
3. letter. a. raccogliere, radunare, riunire: non morì già, ché sue virtuti accolse tutte in quel punto e in guardia al cor le mise (t. tasso). b. rifl. radunarsi, riunirsi in un luogo o presso qualcuno: tosto sotto i suoi duci ogn’uom s’accoglie (t. tasso); accogliersi a qualcuno, accostarsi o stringersi a lui: lo buon maestro a me tutto s’accolse (dante). ◆ part. pres. accogliènte, anche come agg. (v. la voce). ◆ part. pass. accòlto, anche come agg. (v. la voce).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
accogliere
[ac-cò-glie-re]
ant. accorre
(accòlgo; si coniuga come cògliere)
a v.tr.
1. ricevere: mi accolsero con molta amicizia; un mormorio di disapprovazione accolse la proposta; la notizia fu accolta freddamente
|| estens. ospitare: ti accoglieremo in casa nostra
2. approvare: la proposta fu accolta
|| Seguire, accettare: accogli i miei consigli
|| Esaudire: non accolse la mia preghiera
CONT. respingere, rifiutare
3. contenere: questo teatro può a. un migliaio di persone
4. lett. raccogliere, riunire: sue virtudi accolse / tutte in quel punto (tasso)
|| Trarre a sé
SIN. radunare
5. ant. cogliere, sorprendere
b v.rifl. accògliersi
lett. raccogliersi, radunarsi
|| Stringersi a qualcuno o a qualcosa: lo buon maestro a me tutto s'accolse (dante)
SIN. convenire, riunirsi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
accogliere
[ac-cò-glie-re]
coniugato come cogliere
a aus. avere
1. ricevere; ospitare: accogliere una persona con affetto, con gioia, con freddezza; essere ben accolto; un centro che accoglie i senzatetto; accogliere una voce in un dizionario, registrarla | contenere: il museo può accogliere duemila persone al giorno
2. accettare, esaudire: accogliere una domanda, una preghiera | approvare, seguire: accogliere un suggerimento, un consiglio
3. (lett.) raccogliere, riunire: voglio io tutte sue prove accorre (ARIOSTO O.F. XI, 5)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di cogliere, col pref. a- 2.
Termini vicini
accogliènza accogliènte accodare accoccolarsi accoccare acclùdere acclive accline acclimatazióne acclimatare acclimare acclarare acclamazióne acclamare accivettare acciughina acciugata acciuga acciuffare acciṡa accipìtridi accipigliarsi acciottolìo acciottolatóre acciottolato acciottolare acciocchire acciocché acciò accìngere accogliménto accoglitóre accòlita accolitato accòlito accollacciato accollare accollata accollatàrio accollàtico accollato accollatura accòllo accòlta accoltellare accoltellato accòlto accomandante accomandare accomandatàrio accomandazióne accomandìgia accomàndita accomandolare accomiatare accomodaménto accomodante accomodare accomodatura accomodazióne