acciuga
  1. Home
  2. Lettera a
  3. acciuga

Il lemma acciuga

Definizioni

Definizione di Hoepli

acciuga1
[ac-ciù-ga]

s.f. (pl. -ghe)
1. piccolo pesce commestibile (engraulis encrasicholus), di colore azzurro argentato, che vive in branchi nel mediterraneo e lungo le coste europee dell'atlantico
|| essere pigiati come acciughe, stare come acciughe, stare molto stretti
2. fig. persona magrissima: quella ragazza è un'a.
‖ dim. acciughétta; ⇨ acciughìna
acciuga2
[ac-ciù-ga] s.f. (pl. -ghe)
tosc. solo nella loc. erba a., origano


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

acciuga
[ac-ciù-ga]
pl. -ghe
1. pesce di mare, noto anche col nome di alice, comune nel Mediterraneo e lungo le coste europee dell’Atlantico, con corpo affusolato, dorso azzurro e ventre argenteo (ord. Clupeiformi) |stare stretti come acciughe, stare molto pigiati in un luogo dim. acciughetta, acciughina
2. la carne di questo pesce, che si conserva sotto sale o sott’olio e viene impiegata specialmente per intingoli e salse: acciughe al verde; pasta d’acciughe
3. persona molto magra, asciutta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal genov. anciùa, che è dal lat. volg. *apiūva(m), dal gr. aphýē.

Termini vicini

acciuffare acciṡa accipìtridi accipigliarsi acciottolìo acciottolatóre acciottolato acciottolare acciocchire acciocché acciò accìngere accigliatura accigliato accigliare accigliaménto accidióso accidiosàggine accìdia accidènti! accidènte accidentato accidentalità accidentale acciarpóne acciarpare acciaro acciarito acciarino acciambellare acciugata acciughina accivettare acclamare acclamazióne acclarare acclimare acclimatare acclimatazióne accline acclive acclùdere accoccare accoccolarsi accodare accogliènte accogliènza accògliere accogliménto accoglitóre accòlita accolitato accòlito accollacciato accollare accollata accollatàrio accollàtico accollato accollatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib