Il lemma accollàtico
Definizioni

Definizione di Treccani
accollàtico
s. m. [der. di accollare]. – tassa sui buoi, in quanto atti a portare sul collo il giogo: si pagava nella campagna di roma e nelle legazioni pontificie (bologna, ferrara, ravenna, forlí) nei sec. 16° e 17°.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
accollatico
[ac-col-là-ti-co]
st nei secc. xvi e xvii, tassa che in alcuni luoghi si pagava per l'uso dei bovi aggiogati
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
accollatico
[ac-col-là-ti-co]
pl. -ci
tassa che, nella campagna romana e nelle legazioni pontificie, si pagava per i buoi da giogo (secoli xvi-xvii)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di accollare.
Termini vicini
accollatàrio accollata accollare accollacciato accòlito accolitato accòlita accoglitóre accogliménto accògliere accogliènza accogliènte accodare accoccolarsi accoccare acclùdere acclive accline acclimatazióne acclimatare acclimare acclarare acclamazióne acclamare accivettare acciughina acciugata acciuga acciuffare acciṡa accollato accollatura accòllo accòlta accoltellare accoltellato accòlto accomandante accomandare accomandatàrio accomandazióne accomandìgia accomàndita accomandolare accomiatare accomodaménto accomodante accomodare accomodatura accomodazióne accompagnaménto accompagnare accompagnatóre accompagnatòria accompagnatòrio accompagno accomunare acconciare acconciatóre acconciatura