ametropia
  1. Home
  2. Lettera a
  3. ametropìa

Il lemma ametropìa

Definizioni

Definizione di Treccani

ametropìa
s. f. [comp. di a- priv., -metro e -opia]. – nel linguaggio medico, anormalità dell’occhio, per cui il secondo fuoco non cade, come in quello normale o emmetropico, sulla retina; può consistere in una miopia o in una ipermetropia e può derivare da difetti di struttura del cristallino o da malformazione del globo oculare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ametropia
[a-me-tro-pì-a]

s.f. (pl. -pìe)
med anormalità del globo oculare per cui i raggi luminosi non si riuniscono esattamente sulla retina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ametropia
[a-me-tro-pì-a]
pl. -e
(med.) denominazione comune dei difetti di rifrazione dell’occhio, cioè miopia, ipermetropia e astigmatismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di a- 1, metro 1 e -opia.

Termini vicini

amètrope ametistino ametista ametàbolo amerìndio amerindiano amerìcio americano americaniżżare americanìstica americanista americanismo americanata americana amènza amènto amènte amentato amenorrèa amèno amenità amendùe àmen amèllo amelìa amebòide amèbico amebìaṡi amebèo amèba amianto amicàbile amicale amicare amichévole amichevolézza amicìzia amico amicròbico amidatóre amidatura amide amìdo- amìgdala amigdaliano amigdalina amigdalite amigdalòide amilàceo amilaṡi amiloplasto amilopsina amimìa amina amistà amistanza amitòṡi amitto amlètico amletismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib