Il lemma ammésso
Definizioni

Definizione di Treccani
ammésso
. – part. pass. di ammettere (v.), usato anche come agg. e sost.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ammesso
[am-més-so]
(part. pass. di amméttere)
a agg.
1. introdotto: i visitatori ammessi nella sala
2. consentito, concesso: le obiezioni ammesse erano due
|| Accettato: gli allievi ammessi agli orali
|| ass. concesso; supposto: a. questo, tutto il resto non conta; a. che sia vero ...
|| ammesso e non concesso, anche supponendo l'eventualità che
b s.m. (f. -sa)
Chi è stato ritenuto idoneo: quest'anno gli ammessi all'esame sono pochi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ammesso
[am-més-so]
di ammettere
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nei significati del verbo
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
chi può accedere, chi è stato riconosciuto idoneo, chi ha superato una data prova: gli ammessi al concorso.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
ammennìcolo ammennicolare ammendare ammendaménto ammènda àmmen ammazzatóio ammazzata ammazzasètte ammazzare ammazzaménto ammazzacaffè ammattonatura ammattonato ammattonare ammattire ammattiménto ammatassare ammasso ammassicciare ammassellare ammassatóre ammassare ammassaménto ammarrare ammarràggio ammarare ammaraggio ammanto ammantellare ammetare ammettènza amméttere ammeżżare ammezziménto ammezzire ammiccaménto ammiccare ammicco ammide ammina amminìcolo amministrare amministrativo amministratóre amministrazióne amminutaménto ammiràbile ammiràglia ammiragliato ammiràglio ammirando ammirare ammirativo ammirato ammiratóre ammirazióne ammirévole ammissìbile ammissióne