Il lemma ammissìbile
Definizioni

Definizione di Treccani
ammissìbile
agg. [dal lat. mediev. admissibilis]. – che si può, che si deve ammettere, cioè accettare, riconoscere valido: ragioni, scuse a.; azione a., in diritto processuale, quando vi sono i presupposti per una pronuncia del giudice; prova a., quando risponde alle condizioni che ne legittimano l’assunzione; nell’uso com., è più frequente come predicato con valore neutro: non è a. che tu ti comporti così. nel linguaggio tecn. e scient., valore a. di una determinata grandezza è il valore che la grandezza stessa non deve superare per il corretto funzionamento di un apparecchio: la tensione a. di questo motore è 280 volt.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ammissibile
[am-mis-sì-bi-le]
Che si può ammettere, concedere, accettare: ragioni difficilmente ammissibili; comportamento non a.
|| non è ammissibile, è inaccettabile
CONT. inaccettabile, inammissibile
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ammissibile
[am-mis-sì-bi-le]
pl. -i
che si può ammettere; accettabile: un’ipotesi ammissibile; non è ammissibile che si comporti sempre così | che può essere accolto, introdotto: carico ammissibile
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. mediev. admissibĭle(m).
Termini vicini
ammirévole ammirazióne ammiratóre ammirato ammirativo ammirare ammirando ammiràglio ammiragliato ammiràglia ammiràbile amminutaménto amministrazióne amministratóre amministrativo amministrare amminìcolo ammina ammide ammicco ammiccare ammiccaménto ammezzire ammezziménto ammeżżare amméttere ammettènza ammetare ammésso ammennìcolo ammissióne ammittanza ammobiliaménto ammobiliare ammodernaménto ammodernare ammodernatura ammòdite ammòdo ammòfila ammòfilo ammogliare ammoinare ammollaménto ammollare ammolliménto ammollire ammòllo ammonìaca ammoniacale ammoniacato ammonìaco ammoniménto ammònio ammonire ammoniti ammonitivo ammonito ammonitóre ammonitòrio