Il lemma ammina
Definizioni

Definizione di Treccani
ammina
s. f. – variante di amina. ◆ analogam. i der. amminazióne e ammìnico per aminazione e aminico.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ammina
[am-mì-na]
o amina
chim composto organico, derivato dall'ammoniaca per sostituzione di uno o più atomi di idrogeno con un radicale alchilico o arilico; le ammine sono utilizzate nella produzione di farmaci e coloranti e nella sintesi di composti organici
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ammina
[am-mì-na]
pl. -e
(chim.) nome generico di composti derivanti dall’ammoniaca impiegati nella produzione di resine e fibre sintetiche
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di amm(oniaca), col suff. -ina, sul modello del fr. amine.
Termini vicini
ammide ammicco ammiccare ammiccaménto ammezzire ammezziménto ammeżżare amméttere ammettènza ammetare ammésso ammennìcolo ammennicolare ammendare ammendaménto ammènda àmmen ammazzatóio ammazzata ammazzasètte ammazzare ammazzaménto ammazzacaffè ammattonatura ammattonato ammattonare ammattire ammattiménto ammatassare ammasso amminìcolo amministrare amministrativo amministratóre amministrazióne amminutaménto ammiràbile ammiràglia ammiragliato ammiràglio ammirando ammirare ammirativo ammirato ammiratóre ammirazióne ammirévole ammissìbile ammissióne ammittanza ammobiliaménto ammobiliare ammodernaménto ammodernare ammodernatura ammòdite ammòdo ammòfila ammòfilo ammogliare