Il lemma ammettènza
Definizioni

Definizione di Treccani
ammettènza
(o ammittanza) s. f. [der. di ammettere]. – in elettrotecnica, grandezza inversa dell’impedenza (sua unità di misura è il siemens); analogam., a. acustica, a. meccanica sono rispettivam. l’inverso dell’impedenza acustica e dell’impedenza meccanica.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ammettenza
[am-met-tèn-za]
o ammittanza
fis in un circuito elettrico a corrente alternata, grandezza che rappresenta l'inverso dell'impedenza
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ammettenza
[am-met-tèn-za]
pl. -e
(fis.) in un circuito a corrente alternata, grandezza elettrica inversa all’impedenza
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di ammettere.
Termini vicini
ammetare ammésso ammennìcolo ammennicolare ammendare ammendaménto ammènda àmmen ammazzatóio ammazzata ammazzasètte ammazzare ammazzaménto ammazzacaffè ammattonatura ammattonato ammattonare ammattire ammattiménto ammatassare ammasso ammassicciare ammassellare ammassatóre ammassare ammassaménto ammarrare ammarràggio ammarare ammaraggio amméttere ammeżżare ammezziménto ammezzire ammiccaménto ammiccare ammicco ammide ammina amminìcolo amministrare amministrativo amministratóre amministrazióne amminutaménto ammiràbile ammiràglia ammiragliato ammiràglio ammirando ammirare ammirativo ammirato ammiratóre ammirazióne ammirévole ammissìbile ammissióne ammittanza ammobiliaménto