amministrare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. amministrare

Il lemma amministrare

Definizioni

Definizione di Treccani

amministrare
v. tr. [dal lat. administrare, der. di minister: v. ministro]. –
1. reggere, curare, regolare, sorvegliare il buon andamento: a. gli affari di uno stato, del comune, ecc.; a. la casa, un’azienda; a. la giustizia, esercitare funzioni giurisdizionali; meno com., a. la guerra, condurla, esserne a capo.
2. a. i sacramenti, esserne il ministro; in qualche caso anche somministrarli, e si dice in partic. del confessare, comunicare e impartire l’estrema unzione.
3. poco com. con altri usi di somministrare, in frasi come: a. una medicina, prescriverla, darla, o a. una buona dose di calci, e sim. ◆ part. pass. amministrato, anche come agg.: azienda bene, male amministrata; prezzi amministrati, tariffe amministrate, la cui determinazione è effettuata dalla pubblica amministrazione (per es., il costo dei consumi di energia elettrica e le tariffe telefoniche); e come s. m., chi è soggetto a un’amministrazione pubblica: curare gl’interessi dei proprî amministrati.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

amministrare
[am-mi-ni-strà-re] (amminìstro)

v.tr.
1. avere la cura, il governo di un affare pubblico o privato, proprio o altrui: a. lo stato, una provincia, un'azienda, la casa, il patrimonio
|| amministrare la giustizia, esercitare le funzioni di giudice, applicando le leggi e vigilandone l'esecuzione
SIN. reggere, governare
2. regolare, dosare: a. le proprie energie
SIN. disciplinare
3. non com. somministrare, prescrivere: a. una medicina, un rimprovero; a. i sacramenti
|| Officiare: a. la messa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

amministrare
[am-mi-ni-strà-re]
a aus. avere
1. prendersi cura dell’organizzazione e della gestione di un ente, di un bene, di un’attività pubblica o privata: amministrare un comune, un’azienda, una proprietà, la casa |amministrare lo stato, governare |amministrare la giustizia, esercitare le funzioni proprie del potere giurisdizionale
2. dosare, regolare, disciplinare: amministrare il proprio tempo, le proprie forze
3. (non com.) somministrare: amministrare una medicina |amministrare i sacramenti, (lit.) impartirli

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. administrāre, deriv. di ministrāre ‘governare’.

Termini vicini

amminìcolo ammina ammide ammicco ammiccare ammiccaménto ammezzire ammezziménto ammeżżare amméttere ammettènza ammetare ammésso ammennìcolo ammennicolare ammendare ammendaménto ammènda àmmen ammazzatóio ammazzata ammazzasètte ammazzare ammazzaménto ammazzacaffè ammattonatura ammattonato ammattonare ammattire ammattiménto amministrativo amministratóre amministrazióne amminutaménto ammiràbile ammiràglia ammiragliato ammiràglio ammirando ammirare ammirativo ammirato ammiratóre ammirazióne ammirévole ammissìbile ammissióne ammittanza ammobiliaménto ammobiliare ammodernaménto ammodernare ammodernatura ammòdite ammòdo ammòfila ammòfilo ammogliare ammoinare ammollaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib