anfidromo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. anfìdromo

Il lemma anfìdromo

Definizioni

Definizione di Treccani

anfìdromo
agg. [dal gr. ἀμϕίδρομος «che corre in due direzioni», comp. di ἀμϕι- «anfi-» e tema di δραμεῖν «correre»]. – Sono così qualificate, con termine dotto, le navi destinate ad avanzare indifferentemente nei due sensi, quindi con le due estremità (corrispondenti usualmente alla prora e alla poppa) simmetriche nella forma e nelle apparecchiature (così le antiche navi vichinghe e le recenti navi-traghetto).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

anfidromo
[an-fì-dro-mo]

agg.
tecn di veicolo che può muoversi sia da testa sia da coda: motrice anfidroma
|| Di imbarcazione che può navigare sia da prua sia da poppa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

anfidromo
[an-fì-dro-mo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
si dice di nave che può navigare in entrambe le direzioni, avendo prua e poppa della medesima forma e doppi apparati propulsori

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. amphídromos ‘che corre in due direzioni’, comp. di amphí ‘anfi-’ e del tema di dramêin ‘correre’.

Termini vicini

anfìbraco anfibològico anfibologìa anfìbolo anfibolìa anfibïòtico anfìbio anfibî anfiartròṡi anfetamina anfanare aneurismàtico aneurisma aneurina anèto anestetiżżare anestètico anesteṡista anesteṡiologìa anesteṡìa aneròide anepìgrafo anemoscòpio anèmone anemòmetro anemometrìa anemògrafo anemòfilo anemofilìa anèmico anfigonìa anfìmacro anfïòsso anfìpodi anfipròstilo anfisbèna anfiteatro anfitrïóne anfizionìa anfiziònico anfòlito ànfora anfòtero anfratto anfrattuosità anfrattüóso angarìa angariare àngela angèlica angelicale angelicato angelicità angèlico àngelo angelologìa angelus àngere angherìa angina

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib