aneto
  1. Home
  2. Lettera a
  3. anèto

Il lemma anèto

Definizioni

Definizione di Treccani

anèto
s. m. [dal lat. anethum, gr. ἄνηϑον]. – erba annua della famiglia delle ombrellifere (lat. scient. anethum graveolens), alta da 40 cm a 1 metro, molto simile al finocchio, detta perciò anche finocchio fetido; ha fiori gialli, e frutti lenticolari, largamente alati, di odore forte, usati in liquoreria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

aneto
[a-né-to]

s.m.
bot pianta erbacea della famiglia delle ombrellifere (anethum graveolens), con foglie composte e fiori giallastri dai semi aromatici, usati in farmacia e in liquoreria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

aneto
[a-nè-to]
pl. -i
erba annua molto simile al finocchio le cui foglie e i cui semi, seccati, si usano per aromatizzare cibi (fam. Ombrellifere)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. anēthu(m), dal gr. ánēthon.

Termini vicini

anestetiżżare anestètico anesteṡista anesteṡiologìa anesteṡìa aneròide anepìgrafo anemoscòpio anèmone anemòmetro anemometrìa anemògrafo anemòfilo anemofilìa anèmico anèmia anèlo anèllo anèllidi anellazióne anèlito anelèttrico anelàstico anelasticità anelare anèddoto aneddotista aneddòtico aneddòtica anecumène aneurina aneurisma aneurismàtico anfanare anfetamina anfiartròṡi anfibî anfìbio anfibïòtico anfibolìa anfìbolo anfibologìa anfibològico anfìbraco anfìdromo anfigonìa anfìmacro anfïòsso anfìpodi anfipròstilo anfisbèna anfiteatro anfitrïóne anfizionìa anfiziònico anfòlito ànfora anfòtero anfratto anfrattuosità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib