anfanare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. anfanare

Il lemma anfanare

Definizioni

Definizione di Treccani

anfanare
v. intr. [forse affine ad affannare] (io anfàno, ecc.; aus. avere), non com. –
1. propr., parlare a vanvera, a sproposito: tu farnetichi ... e anfani a secco (boccaccio); poi anche affaccendarsi, affannarsi inutilmente: che cosa è tutto questo a., gridare, rissare? (pascoli); fig.: in quel grande a. di vita nuova (carducci).
2. ant. Andare qua e là senza scopo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

anfanare
[an-fa-nà-re] (anfàno)

v.intr. (aus. avere)
1. vaneggiare, farneticare
2. fig. affaccendarsi, affannarsi
|| ant. andare a zonzo, aggirarsi senza scopo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

anfanare
[an-fa-nà-re]
io ànfano ecc.
a aus. avere
(non com.)
1. vaneggiare, parlare a vanvera
2. ansimare | affaccendarsi con affanno e inutilmente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto, probabilmente connesso con affannare.

Termini vicini

aneurismàtico aneurisma aneurina anèto anestetiżżare anestètico anesteṡista anesteṡiologìa anesteṡìa aneròide anepìgrafo anemoscòpio anèmone anemòmetro anemometrìa anemògrafo anemòfilo anemofilìa anèmico anèmia anèlo anèllo anèllidi anellazióne anèlito anelèttrico anelàstico anelasticità anelare anèddoto anfetamina anfiartròṡi anfibî anfìbio anfibïòtico anfibolìa anfìbolo anfibologìa anfibològico anfìbraco anfìdromo anfigonìa anfìmacro anfïòsso anfìpodi anfipròstilo anfisbèna anfiteatro anfitrïóne anfizionìa anfiziònico anfòlito ànfora anfòtero anfratto anfrattuosità anfrattüóso angarìa angariare àngela

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib